Salute

Legnago, questa sera il Centro ambientale archeologico ospiterà un incontro sul pavimento pelvico

Questa sera, presso il Centro ambientale archeologico, a partire dalle 20.30 si terrà il terzo incontro informativo e di sensibilizzazione sulla salute femminile organizzato nell’ambito del progetto “Benessere Donna”, inaugurato la scorsa primavera dalla commissione Pari opportunità di Legnago.

L’evento, dal titolo “Pavimento Pelvico: conoscerlo, sentirlo, mantenerlo e recuperarlo”, è realizzato in collaborazione con l’Uoc Ostetricia e Ginecologia dell’ospedale “Mater Salutis” e vedrà l’intervento di diversi professionisti dell’Ulss 9 Scaligera: Paola Pomini (direttore dell’Uoc Ostetricia e Gincologia), Marco Gentile (ginecologo responsabile del servizio di Uroginecologia), Alessandra Campo (ostetrica coordinatrice), Daniela Fattori e Lavinia Baldo (ostetriche specializzate nella riabilitazione del pavimento pelvico). La serata sarà moderata dalla conduttrice televisiva Paola Reani.

«L’iniziativa, ad ingresso libero, è stata pensata per informare e sensibilizzare la cittadinanza sulle problematiche correlate a un distretto muscolare ancora poco conosciuto e sottovalutato ma fondamentale per il benessere della donna in tutte le età: dalla giovinezza all’anzianità», afferma Caterina Stella, presidente della commissione Pari opportunità di Legnago.

«Sempre vicine alle donne, abbiamo voluto proseguire il nostro impegno nella prevenzione e informazione grazie all’intervento di professionisti del territorio. Sarà un’opportunità per le donne di tutte le età», le fa eco la consigliera con delega con delega alla Pari opportunità, Nadia Zanini.

«Grazie alla disponibilità dei medici dell’Ulss 9 Scaligera continua il ciclo di incontri dedicato alla salute femminile, questa volta con un argomento molto delicato ma che abbiamo ritenuto opportuno affrontare a 360 gradi. Diverse sono infatti le problematiche correlate al pavimento pelvico non solo per la donna ma anche per l’uomo», sottolinea Davide Picelli, vicepresidente della commissione Pari opportunità di Legnago.

Articoli Correlati

Lascia un commento

Pulsante per tornare all'inizio