Sport

Legnago Salus, contro l’Este ti giochi davvero molto della stagione

E’ già tempo di tornare in campo, per il Legnago Salus, che domani pomeriggio sarà di scena in quel di Este, dove affronterà i giallorossi allenati dall’ex Andrea Pagan (squalificato). L’allenatore chioggiotto, zitto zitto, ha portato i suoi a soli due punti dalla vetta della classifica, curiosamente occupata da due sue ex squadre, i biancazzurri appunto, e l’Union Clodiense.

Che, come la compagine di Massimo Donati, ultimamente pare disputare il campionato mondiale di “ciapa no”, più che il girone C del campionato di Serie D. Le prime della classe, infatti, stanno stentando non poco, anche se i granata lagunari hanno iniziato a rallentare un po’ dopo rispetto ai rivali, riuscendo a recuperare loro sette punti in classifica, agguantandoli in cima al tabellone.

Le ultime settimane accidentate del duo di testa ha permesso, come si diceva, all’Este di rientrare prepotentemente nella lotta promozione, come peraltro capitato anche ad Adriese, Campodarsego e Virtus Bolzano, che distano 4-5 punti dalle “lepri”. Supito dopo c’è la Luparense, che farà visita proprio al Campodarsego, mentre la Virtus ospiterà in Alto Adige la Clodiense.

L’Adriese, infine, sarà di scena a Villafranca, contro una squadra sempre a caccia di punti salvezza, e tra le più in forma del momento.

Insomma, quello pre-pasquale (si tornerà poi in campo domenica 16 aprile) si prospetta come il turno decisivo per determinare gli esiti della stagione, quello che potrebbe delineare le svolte decisive per la volata finale, visto che poi mancheranno solo quattro partite alla fine del torneo.

Per ritrovare la squadra che fino a un mese fa sembrava una macchina perfetta o quasi, mister Donati ha già fatto capire al termine dello sfortunato derby scaligero con il Caldiero di voler cambiare qualcosa, guardando soprattutto alla testa dei suoi giocatori.

Rispetto a sabato, dunque, lecito aspettarsi qualche variazione nell’undici iniziale.

In difesa, davanti al portiere Di Stasio, la coppia centrale dovrebbe tornare a essere formata da Noce e Gasparetto, che nell’ultimo turno è rimasto fuori per un attacco influenzale. Sulle fasce, a destra dovrebbe toccare sempre a Martino Travaglini, mentre a sinistra ballottaggio tra Ruggeri e Mazzali, il cui ingresso col Caldiero aveva dato un cambio di passo importante alla manovra legnaghese.

In mezzo, irrinunciabile come sempre Baradji, dovrebbe ritrovare una maglia da titolare Van Ransbeeck che, anche quando non propriamente in forma, rimane comunque fondamentale per la qualità delle giocate.

Da capire se il belga giocherà da mezzala destra, come nelle ultime uscite, o se tornerà a fare il trequartista.

Per l’ultima maglia della mediana, ballottaggio tra Casarotti e Viero, con il “canterano” che giocherà sicuramente qualora in difesa toccasse a Mazzali.

Per l’attacco, il contemporaneo impiego di Mazzali e Casarotti annullerebbe l’obbligatorietà della presenza di Zanetti, che comunque in più di un’occasione ha trovato spazio al di là delle “quote”.

In verità, davanti l’unica certezza è capitan Rocco, con le altre due maglie contese da ben quattro giocatori; oltre al citato Zanetti, ci sono infatti Gatto, un Sambou da ritrovare dopo una prima parte di stagione sfolgorante, e quel Sinani che sabato contro il Caldiero è entrato davvero bene.

Potrebbe essere lui la sorpresa di Donati?

Articoli Correlati

Lascia un commento

Pulsante per tornare all'inizio