Bovolone, martedì 27 giugno prendono il via gli eventi culturali estivi

A Bovolone è tutto pronto per l’inizio degli eventi culturali estivi. Dal 27 giugno al 1° agosto la comunità potrà vivere cinque settimane intense, contraddistinte da un’offerta qualitativamente elevata composta da spettacoli teatrali e proiezioni cinematografiche, che si terranno all’interno del Parco Vescovile – Stadecken-Elsheim.
Il Cinema all’aperto, curato da Ippogrifo Produzioni, inizierà martedì 27 giugno con “Il gatto con gli stivali 2”, un film d’animazione di enorme successo; seguiranno, poi, “Siccità” (4 luglio), per riflettere sull’importanza dell’acqua e del rispetto verso la Natura, “Un Uomo Felice” (11 luglio), commedia su stereotipi e luoghi comuni sulle differenze di genere, “JoJo Rabbit” (18 luglio), pellicola che affronta il nazismo e l’antisemitismo con leggerezza ma rispetto, “Grazie Ragazzi” (25 luglio), commedia dai profondi significati sociali, e “Red” (1°agosto), film d’animazione sul diventare grandi con l’aiuto degli adulti. Tutte le proiezioni inizieranno alle 21.15 e avranno un biglietto d’ingresso il cui costo è di 2 euro (per ricevere maggiori informazioni si può utilizzare il numero 349-6625771).
Il Teatro Vien di Notte, giunto alla seconda edizione e curato dalla compagnia Teatrale Trapanoboss, vedrà sette spettacoli tutti in programma nel mese di luglio. Il 1° luglio andrà in scena “The Princess Party show”, spettacolo per bambini dove le principesse dei più famosi film Disney canteranno canzoni ancora oggi conosciute dai più piccoli; seguirà, poi, “Amici i m’ha fregà la bici” di Arte in Parte (6 Luglio), “Lo chiamavano Pearà” dei Trapanoboss (13 luglio), “Shakkerati, fuori di testa in 90 minuti” del Fil de Fer (20 luglio), “La vecia scala” con Neverland (27 e 28 luglio) e si concluderà con “Cinque contro tutti” della compagnia Oblivion (29 luglio), che con le sue rappresentazioni porta allegria in tutta Italia. Gli spettacoli inizieranno alle 21 e avranno un biglietto d’ingresso di 7 euro ad eccezione dell’evento degli Oblivion, che prevede un un costo d’ingresso di 15 euro (ulteriori informazioni possono essere ottenute chiamando o scrivendo al numero 320-8799369).
«Cinema e teatro sono da anni gli eventi culturali estivi di Bovolone, ma quest’anno vogliamo puntare in alto», dichiara l’assessore alla Cultura Emanuele De Santis. «Parto dal Cinema. Avremo una rassegna con film per bambini e proiezioni che inducono a riflettere su temi d’importanza sociale e legati all’attualità, dalla necessità di avere cura dell’acqua agli stereotipi di genere; sono film per tutti e che aiutano a ragionare – e non solo a divertirsi – chi verrà a vederli», spiega.
«Il Teatro, poi, sarà un mix perfetto di rappresentazioni già apprezzate ma da rivedere e quattro prime visioni», sottolinea, «con “Le principesse Disney”, i Trapanoboss, Neverland con “La Vecia Scala”, con il ritorno alla scrittura di Enzo Bazzani, e gli Oblivion, che dopo essere stati su La9, da Fiorello a Viva Rai Due, Ai fatti vostri e a Propaganda Live arrivano a Bovolone. L’intento, quindi, non è solo quello di offrire delle serate dove rilassarsi e stare insieme, ma dei momenti dove riflettere e crescere come persone e come comunità; costruire Cultura insieme è anche questo».