Salute

L’Aulss 9 Scaligera organizza un convegno per parlare di teleriabilitazione

Domani, a Verona, nell’Aula Teatro dell’Istituto “F. Gresner”, a partire dalle 9.15 è in programma il convegno «Teleriabilitazione presso il Dipartimento Riabilitazione dell’Azienda Ulss 9 Scaligera», nel corso del quale verranno delineati gli scenari attuali e futuri della riabilitazione.

Le rinnovate esigenze di salute della popolazione, in cui sempre più incidono patologie croniche, possono trovare nelle strategie di telemedicina soluzioni agili, efficaci e sicure per assicurare prontezza, continuità e qualità degli interventi oltre i luoghi tradizionali di cura. Anche la riabilitazione è coinvolta a pieno titolo in questa visione innovativa e, nello specifico, la teleriabilitazione si presenta come un sistema per la conduzione oppure il monitoraggio della riabilitazione a distanza, aumentando il tempo di “persistenza nell’ambiente riabilitativo”.

La risposta riabilitativa da remoto si sta rivelando uno strumento che i professionisti della riabilitazione possono utilizzare per rafforzare la loro presenza e vicinanza ai pazienti, anche grazie al supporto dei “caregiver”. Queste modalità si sono dimostrate efficaci e sicure, portando al contempo ad una facilitazione di gestione per pazienti, famiglie e professionisti.

Durante il convegno verranno presentati i dati dell’esperienza della teleriabilitazione nell’ambito del Dipartimento Riabilitazione dell’Azienda Ulss 9 Scaligera e della cattedra di Medicina Fisica e Riabilitazione dell’Università di Verona che parallelamente hanno attivato studi e operatività differenti che si arricchiscono a vicenda. L’iniziativa si propone come un utile strumento di crescita, permettendo ai partecipanti un confronto ampio nei diversi ambiti di gestione riabilitativa del paziente, adulto e bambino, ambulatoriale, degente e domiciliare.

Articoli Correlati

Lascia un commento

Pulsante per tornare all'inizio