Sport

Il Legnago andrà a Trieste per ripetere l’impresa dell’andata e riscattare la sconfitta nel derby

Domenica 7 febbraio alle 15, il Legnago Salus allenato da mister Massimo Bagatti sarà impegnato nella difficile trasferta a Trieste, dove affronterà la Triestina, società dalla lunga storia nel calcio professionistico.

La società alabardata ha ripreso, attraverso una serie di rifondazioni, il titolo sportivo della Us Triestina, nata il 2 febbraio 1919. Nella scorsa stagione ha concluso il proprio campionato di Serie C all’ottavo posto nel girone B, a quota 40 punti in 27 partite disputate. L’algoritmo finale ha poi determinato il punteggio di 56,582 punti per la Triestina. È risultata poi sconfitta negli ottavi di finale dei play-off. In Coppa Italia Serie C viene eliminata agli ottavi di finale, mentre nella Coppa Italia Tm l’avventura si interrompe al secondo turno.

Con 5 reti realizzate fino a questo momento (una delle quali su rigore), in vetta alla classifica marcatori della Triestina figura l’attaccante Guido Gomez, classe 1994. Il giocatore è andato in rete nelle partite contro Cesena (sia nel girone d’andata sia in quello di ritorno), Modena, Arezzo e Matelica.

La partita d’andata tra Legnago e Triestina, disputata domenica 11 ottobre 2020 allo stadio “Sandrini”, era terminata con la vittoria biancazzurra per 3-0 grazie alle reti realizzate da Bulevardi nel primo tempo, e da Grandolfo su rigore e Rolfini nella ripresa. In Serie D, invece, l’ultimo precedente tra Triestina e Legnago risale al campionato 2016/2017, quando entrambe le formazioni erano inserite nel girone C. In quella stagione la Triestina vinse contro il Legnago sia all’andata (4-2 al “Sandrini” nella partita disputata il 25 settembre 2016), sia al ritorno (2-0 a Trieste nella gara disputata il 29 gennaio 2017). Al termine di quella stagione, la Triestina concluse il campionato al secondo posto alle spalle del Mestre e venne poi ripescata in Serie C, mentre il Legnago, allora guidato da Andrea Orecchia, terminò all’undicesimo posto con 41 punti.

Una curiosità: la Triestina è stata l’unica società non avente sede sul territorio italiano ad aver militato nella Serie A a girone unico: dal 1947 al 1954, infatti, la città fece parte del Territorio Libero di Trieste, separato dall’Italia. Inoltre, per ben 5 volte una squadra si è laureata campione d’Italia matematicamente giocando la partita decisiva contro la Triestina. È accaduto per tre volte al Bologna (1935-36, 1936-37 e 1940-41), una all’Inter (1953-54) e una alla Fiorentina (1955-56).

Il Legnago arriva alla partita contro la Triestina privo di Stefano Pellizzari, Matteo Gasperi e Lorenzo Ranelli per infortunio, mentre recupererà Danilo Bulevardi e Alessandro Zanoli; entrambi hanno infatti scontato il turno di squalifica mercoledì contro la Virtus Vecomp. Sono diffidati Francesco Antonelli e Gianluca Laurenti (entrambi hanno ricevuto la quarta ammonizione).

La partita tra Triestina e Legnago sarà diretta da Francesco Carrione della sezione di Castellammare di Stabia, coadiuvato da Gianluca D’Elia e Andrea Niedda, entrambi della sezione di Ozieri. Quarto ufficiale sarà Giuseppe Emanuele Repace della sezione di Perugia.

Articoli Correlati

Lascia un commento

Pulsante per tornare all'inizio