Sport

Il Legnago ospita domenica allo stadio “Sandrini” il Fano: sarà il primo banco di prova per mister Colella sulla panchina biancazzurra

Domenica 14 marzo alle 15, il Legnago Salus allenato dal nuovo mister Giovanni Colella ospiterà allo stadio “Sandrini” il Fano, compagine marchigiana attualmente a quota 27 punti in classifica, in una partita nella quale, soprattutto per i biancazzurri, conta solo vincere per raggiungere l’obiettivo della permanenza in Serie C anche nella prossima stagione. La squadra marchigiana ha disputato mercoledì 10 marzo il recupero della partita contro l’Imolese, pareggiando per 1-1 grazie all’autorete di Polidori.

Con 8 reti all’attivo fino a questo momento (cinque delle quali segnate su rigore) è l’attaccante Riccardo Barbuti, classe 1992, l’attuale capocannoniere del Fano. L’attaccante è andato a segno nelle partite contro Padova (sia all’andata sia al ritorno), Arezzo, Matelica, Gubbio, Carpi (doppietta) e Sambenedettese.

Assieme a Sanremese, Pergocrema e Rende, il Fano è stata la prima squadra a vincere il campionato di Serie C2, nella stagione 1978/79. La Serie C si sdoppiò in Serie C1 e Serie C2 proprio in quella stagione, e la C2 venne divisa in quattro gironi, vinti appunto dalle quattro squadre sopra citate.

Il Legnago arriva a questa sfida dopo la pesante sconfitta per 5-1 maturata a Macerata contro la neopromossa formazione marchigiana del Matelica, che ha portato all’esonero di mister Bagatti. Il nuovo mister Colella potrà contare a centrocampo su Gianluca Laurenti, al rientro dall’infortunio. Molto probabile anche l’impiego di Yabre Abdul Meyker, che ha spesso offerto prestazioni importanti in questa stagione.

Nella gara d’andata, disputata allo stadio “Raffaele Mancini” di Fano mercoledì 9 dicembre 2020, valida per il recupero dell’undicesima giornata di campionato, la squadra marchigiana ebbe la meglio sul Legnago grazie al gol di Alessio Nepi, punta centrale classe 2000, a 6 minuti dal termine dell’incontro. In pieno recupero, tuttavia, il Legnago fallì la clamorosa occasione del possibile pareggio con una traversa colpita da Manuel Ricciardi.

Il Fano non ha mai giocato sul campo del Legnago. Infatti il 2 settembre 2001 Legnago – Fano (serie D girone E) si giocò sul campo di Bergantino perché il terreno di gioco dello stadio legnaghese era inagibile per una recente semina. Il Legnago fu sconfitto per 3 a 2, dopo essere riuscito a portarsi sul 2-2 con un gol di Correzzola, scatenando i tifosi ospiti che lanciavano sul terreno di gioco vari oggetti, uno dei quali colpì alla testa il giocatore del Legnago Simone Peretti e ne causò lo svenimento. Trasportato in ambulanza all’ospedale di Legnago, gli venne diagnosticato un trauma cranico.

Il Legnago fu sconfitto anche nel ritorno del 14 gennaio 2002 per 2 a 1. Il Fano fu promosso in C2 mentre il Legnago, affidato nel finale di campionato a Tullio Gritti, retrocesse in Eccellenza.

Articoli Correlati

Lascia un commento

Pulsante per tornare all'inizio