Ambiente

San Pietro di Morubio, arriva il “netturbino di quartiere”

Un operatore ecologico che, per 19 ore settimanali, affiancherà i servizi già esistenti per garantire il decoro del paese. A deciderlo la Giunta del Comune di San Pietro di Morubio, che ha firmato una convenzione ad hoc con Esacom.

La proposta dell’Amministrazione morubiana, concretizzatasi in questi giorni, risale a inizio aprile. I compiti del cosiddetto “netturbino di quartiere” consistono nella pulizia di aree pubbliche e cimiteri, nello svuotamento dei cestini, nello sfalcio di piccole aree verdi e nel recupero dei rifiuti abbandonati. Per lo stesso monte ore verrà attivato il medesimo servizio anche a Isola Rizza. Per rafforzare l’attività che fino a marzo era coperta da un operatore andato in pensione, inoltre, la giunta ha dato il via libera a un progetto parallelo per un’altra persona che si occuperà anch’essa della pulizia del paese.

Sarà inquadrata nel Ria, ovvero il Reddito di inclusione attiva, che prevede il recupero, reinserimento e accompagnamento all’autonomia di cittadini in stato di marginalità ed esclusione sociale. A completare il potenziamento dei servizi per il decoro di San Pietro, c’è infine l’attività di alcuni volontari che, da fine aprile, collaborano settimanalmente con il Comune nel raccogliere i rifiuti abbandonati, segnalando, quando trovano dati e indizi utili, elementi che possano far risalire anche ai colpevoli.

L’assessore all’Ecologia, Vincenzo Tanzi, dichiara: «Sono attività pensate già questo inverno e che ora, con le progressive riaperture previste nell’emergenza Covid, possono entrare finalmente nella fase operativa. Quello dell’abbandono dei rifiuti è purtroppo un malcostume diffuso in molte aree della provincia e di fuori provincia. I servizi che abbiamo realizzato contemplano la raccolta di quanto abbandonato ma anche attività di contrasto per individuare i pochi incivili che insozzano strade, piazzole e altre zone del paese. Un grazie particolare ai volontari che stanno dimostrando un senso civico esemplare a servizio di tutta la nostra comunità».

Articoli Correlati

Lascia un commento

Pulsante per tornare all'inizio