Sport

Tra Legnago Salus e Ravenna un doppio confronto che vale una stagione

Si è conclusa la “regular season” del campionato di Serie C 2020/’21, con il Legnago Salus al quintultimo posto in classifica a quota 38 punti. Ora la squadra biancazzurra, guidata da mister Giovanni Colella, dovrà affrontare il Ravenna ai play-out in un doppio confronto, dal quale potrebbe uscire premiata anche con due pareggi. La posta in palio è altissima: la permanenza di una delle due squadre nella terza serie del calcio italiano. Il Ravenna occupa la penultima posizione in classifica a quota 30 punti. Entrambe le formazioni sono reduci da due vittorie maturate nell’ultima giornata di campionato, disputata il 2 maggio, rispettivamente contro Fermana e Carpi. La partita d’andata si disputerà domani pomeriggio, sabato 15 maggio, allo stadio “Bruno Benelli” di Ravenna, e avrà inizio alle 17.30. Una settimana più tardi allo stadio “Sandrini” di Legnago verrà disputata la gara di ritorno. Arbitro dell’incontro in terra romagnola sarà Marco D’Ascanio della sezione di Ancona, che sarà coadiuvato da Giuseppe Centrone (sez. di Molfetta) e Roberto Allocco (sez. di Bra). Quarto ufficiale sarà Claudio Petrella della sezione di Viterbo.

Il doppio confronto nel campionato di Serie C è stato complessivamente favorevole al Legnago, che aveva per 1-0 nella prima partita casalinga della stagione per i biancazzurri, disputata il 4 ottobre 2020, grazie al gol realizzato nel primo tempo da Alessandro Zanoli. Il Legnago era allora allenato da Massimo Bagatti, il Ravenna da Giuseppe Magi. La partita di ritorno, disputata il 30 gennaio 2021, si concluse in parità sul risultato di 1-1: a portare in vantaggio il Legnago fu Danilo Bulevardi al 23’ del primo tempo.

Nella scorsa stagione il Ravenna ha concluso il proprio campionato di Serie C al 16° posto nel girone B. Dopo essere stato sconfitto ai play-out dai marchigiani del Fano il 30 giugno 2020, il Ravenna retrocede sul campo ma a distanza di due mesi viene riammesso in Serie C a completamento dell’organico. In Coppa Italia Serie C il Ravenna arriva ai sedicesimi di finale, mentre nella Coppa Italia TIM il cammino si interrompe al secondo turno.

Con 11 reti realizzate nella “regular season”, due delle quali su calcio di rigore, è l’attaccante Benjamin Tembè Mokulu il capocannoniere della formazione romagnola. L’attaccante, squalificato fino al 17 febbraio 2022 per la positività emersa ad un controllo antidoping, con la maglia del Ravenna ha totalizzato 21 presenze in questa stagione ed è andato a segno nel girone d’andata nei match disputati contro Triestina, Virtus Verona, Fano, Matelica (doppietta), Fermana, Imolese (doppietta) e Carpi, mentre nel girone di ritorno è andato a segno contro il Südtirol e ha realizzato il definitivo 1-1 nel match contro il Legnago disputato il 30 gennaio 2021.

Tra i giocatori attualmente in biancazzurro vi è anche un ex Ravenna: si tratta di Stefano Pellizzari. Il difensore centrale ha militato nella formazione romagnola nella stagione 2018/19 (20 presenze) e nella prima parte della stagione 2019/20 (8 presenze e 1 goal), prima di essere ceduto alla Reggiana. È alla sua prima stagione con la maglia biancazzurra, ed è stato autore della rete del 2-2 nella partita d’esordio in campionato contro la Vis Pesaro.

La storia recente delle due formazioni riporta che Legnago Salus e Ravenna si sono incrociate nella massima serie dilettantistica nella stagione 2015/16, quando entrambe le formazioni erano inserite nel girone D della Serie D. I due precedenti furono complessivamente favorevoli ai romagnoli che prevalsero nella partita d’andata per 2-1, nella partita disputata allo stadio “Bruno Benelli” di Ravenna, valida per la prima giornata del girone D, disputata domenica 6 settembre 2015. La partita di ritorno, disputata mercoledì 6 gennaio 2016 allo stadio “Sandrini”, terminò invece in parità sul risultato di 1-1. Al termine di quella stagione, il Legnago concluse il campionato al 12° posto con 51 punti, davanti al Ravenna con 44.

Articoli Correlati

Lascia un commento

Pulsante per tornare all'inizio