Weekend all’insegna dell’ecologia grazie a Plastic free, protagonista di due iniziative a Legnago e a Nogara
“Plastic free onlus” è un’associazione di volontariato nata poco meno di due anni fa (più precisamente il 29 luglio del 2019) con l’obiettivo di informare e sensibilizzare più persone possibili sulla pericolosità della plastica; nonostante la sua giovane età, nel giro di pochissimo tempo è riuscita ad attirare parecchie attenzioni su di sé, facendo appassionare un gran numero di individui alla sua causa e dando vita ad un considerevole numero di eventi sull’intero suolo nazionale.
Questa giovane realtà, che ha saputo farsi apprezzare anche nella Pianura veronese, sta diventando sempre più un punto di riferimento per ciò che concerne la tutela “attiva” dell’ambiente. Il weekend che sta per iniziare vedrà “Plastic free” sugli scudi, in quanto sarà protagonista di ben due iniziative.
La prima è in programma domani a Legnago, e consiste in una “passeggiata ecologica” che includerà anche una simpatica caccia al tesoro. Il ritrovo sarà in piazza Garibaldi alle 15.30, mentre la partenza è fissata per le 16; gli organizzatori fanno sapere che la raccolta durerà al massimo un’ora e mezza, Per partecipare è necessario iscriversi online utilizzando il link https://www.plasticfreeonlus.it/eventi/26-giu-legnago/.
«Grazie alla stretta collaborazione con il Comune, la Pro loco e Sive che, con alcune attività del centro, si stanno mobilitando per darci tutto il loro supporto, potremo vivere una nuova giornata di sensibilizzazione e divertimento», dichiara la referente legnaghese della onlus, Sara Fantin.
Il giorno successivo, a Nogara, si terrà invece la prima raccolta per ciò che concerne il territorio comunale. Il ritrovo è fissato per le 9 a Palazzo Maggi, in via G. Ferrarini; anche in questo caso è necessario comunicare la propria adesione via web mediante il link https://www.plasticfreeonlus.it/eventi/27giu-nogara/.
«Ringrazio il Comune di Nogara per il patrocinio e “NogaraNatura” per il sostegno», afferma Michele Pozzani, responsabile di “Plastic free” per il Basso veronese. «Sarà l’occasione per proporre la prima iniziativa organizzata in collaborazione con l’associazione “Plastic free”. L’Amministrazione comunale da anni organizza giornate ecologiche per la raccolta dei rifiuti abbandonati. Questa nuova iniziativa vuole essere un ulteriore stimolo a sensibilizzare verso il dovere civico di tenere il paese pulito, avviando la plastica e gli altri materiali di scarto verso corrette forme di riciclo», gli fa eco l’assessore all’Ecologia, Marco Poltronieri.