I volontari di “Plastic free” ripuliscono il centro di Legnago dai rifiuti e dai mozziconi di sigaretta

Sei chili di mozziconi di sigaretta e otto sacchi ricolmi di immondizia. È questo il bilancio della passeggiata ecologica svoltasi sabato 26 giugno a Legnago. L’evento, che è stato organizzato dall’associazione “Plastic free” in collaborazione con la Pro loco e che ha ricevuto il patrocinio da parte del Comune, ha visto la partecipazione di una quarantina di persone (tra le quali vi erano parecchi bambini). I volontari, nonostante il caldo e l’afa, in un’ora e mezza hanno raccolto i rifiuti che gli incivili hanno abbandonato nelle strade del centro (principalmente lattine, bottigliette e involucri per il take away); successivamente, questo piccolo “bottino” è stato consegnato a Sive, che si è occupata del suo smaltimento.
«L’ambiente ha bisogno di tutti, ora più che mai. L’Amministrazione comunale farà del suo meglio per risolvere questa situazione, ma è necessaria una maggiore sensibilità. Mi dispiace che queste azioni si rendano necessarie perché qualcuno sporca l’ambiente», afferma il sindaco Graziano Lorenzetti.
Guarda la galleria fotografica
«È stato un sabato caldissimo, ma un’esperienza di sensibilizzazione e divertimento pazzesca», dichiara soddisfatta la referente legnaghese di “Plastic free”, Sara Fantin. «Grazie di cuore», sottolinea, «agli oltre quaranta eroi grandi e piccini che, armati di tanto entusiasmo e senso civico, hanno ripulito una parte delle vie del centro della città di Legnago da una montagna di mozziconi e rifiuti abbandonati. Grazie all’Amministrazione di Legnago e al sindaco Graziano Lorenzetti, che ha partecipato al nostro evento con entusiasmo e parole di grande valore per i nostri piccoli “warriors”, a Maria Elena Giuliani per il sempre costante aiuto nell’organizzazione e divulgazione delle nostre iniziative, alla Pro Loco Legnago e a Cesare Canoso, che ci ha dato un grande aiuto nei preparativi sia all’inizio che alla fine della nostra giornata, alla Sive per la fornitura di sacchi e la raccolta della nostra giornata, e a “Barba e Mostaci”, “Jurri”, “Master’s bar-gelateria” per averci deliziato e rinfrescato al termine di una raccolta davvero incredibile. E grazie a Gianluca Vallecoccia, che ha coordinato tutta la parte operativa di questo evento insieme ai nostri ragazzi di Plastic Free Legnago, che sono il vero cuore pulsante di questi strepitosi risultati». «Ci faremo sentire presto, l’ambiente ha bisogno di noi», conclude Sara Fantin.