Sport

Legnago Salus, a Trento per rompere finalmente il tabù

Nuova sfida in zona salvezza, per il Legnago Salus, che domenica si recherà a Trento per cercare di sfatare finalmente i “tabù vittoria”, non ancora arrivata in questo 2022. In classifica, gli “Aquilotti” hanno 31 punti, ossia ben otto più dei biancazzurri, ma il divario è così ampio più per i demeriti dei ragazzi del Bussè, che nel girone di ritorno hanno buttato via punti preziosi in più di un’occasione, che per le prestazioni dei tridentini, che in questo anno solare hanno centrato un solo successo, con il 2-1 esterno sul campo del Fiorenzuola.

Non una corazzata, dunque, quella guidata da mister Carmine Parlato, che infatti il Legnago Salus ha saputo sconfiggere all’andata, tra le mura amiche del “Mario Sandrini” (1-0, rete di Ricciardi), in quella che ad oggi rimane l’ultima vittoria interna dei biancazzurri, e che risale addirittura al 24 ottobre.

Un dato che, probabilmente, contribuisce a spiegare la posizione in classifica attualmente occupata dalla squadra del tecnico Michele Serena, che langue sul fondo del tabellone. Fortunatamente, però, il “gruppone” di chi lotta per mantenere la categoria è ancora folto, e le distanze in termini di punti ancora relativamente brevi.

E, dunque, il primo obiettivo dei legnaghesi è conquistare finalmente i tre punti e confidare in una giornata piuttosto ostica per le altre “pericolanti”, mettendo innanzitutto nel mirino il sorpasso ai danni della Giana Erminio, che dista soltanto due lunghe e contro cui c’è il vantaggio dello scontro diretto, per agguantare quantomeno la speranza play-out.

Snodo importante, dunque, quello di domenica, per il quale Serena spera di poter contare su tutti gli effettivi, in modo da poter mettere in campo la miglior formazione possibile.

Ma qualche incertezza c’è, a iniziare dal portiere: a Busto Arsizio, contro la Pro Patria, tra i pali è andato Corvi, stante un piccolo acciacco che ha colpito il titolare Enzo, il cui recupero non è scontato, e che comunque non sarà forzato, vista anche la buona prova del collega, tornato titolare dopo mesi.

In difesa, potrebbe esserci turnover tra i centrali, con uno tra Gasparetto e Bondioli che potrebbe lasciar posto a Pellizzari o Stefanelli. Per le fasce, invece, la formula con Ricciardi a destra e Rossi a sinistra è parsa finora quella che dà maggiori garanzie, e su questa Serena dovrebbe puntare.

Nel centrocampo a rombo, invece, pare tutto scritto, con Yabre davanti alla difesa, Lollo trequartista e Antonelli e Paulinho schierati da mezzali.

Per la coppia d’attacco, invece, l’unico sicuro di una maglia pare essere Contini, attualmente il più in forma della squadra. A fianco a lui, sfida a tre tra Buric (favorito, anche se non è certo quello della prima parte di stagione), Sgarbi e Juanito Gomez, mentre Alberti mancherà per squalifica (gli sono state comminate due giornate di sospensione, dopo il rosso diretto di domenica scorsa).

Articoli Correlati

Lascia un commento

Pulsante per tornare all'inizio