Legnago, i volontari di “Plastic free” raccolgono 200 kg di rifiuti nella frazione di Terranegra
Duecento chilogrammi di rifiuti abbandonati. A tanto ammonta la quantità di materiale raccolto dai volontari di “Plastic free” onlus che, nella mattinata di ieri, hanno dato vita alla terza “passeggiata ecologica” del 2020 per quel che concerne il comune di Legnago. Gli aderenti all’iniziativa si sono dati appuntamento alle 9 e, successivamente, hanno scandagliato sia il paese di Terranegra sia il tratto di pista ciclabile che collega la frazione al comune di Angiari. «Ancora una volta ringraziamo l’associazione e tutti i volontari che hanno partecipato all’evento per l’importante contribuito alla salvaguardia dell’ambiente e del nostro territorio», afferma l’Amministrazione comunale legnaghese.
«Perché organizziamo raccolte sul territorio e perché vogliamo promuovere consapevolezza sull’abbandono dei rifiuti? Non è perché vogliamo farci belli o fare notizia a tutti i costi: sappiamo bene che molte altre associazioni aiutano facendo sistematicamente preziose raccolte in molte parti dei nostri Comuni e molte altre attività di crescita di territorio e comunità. E ne siamo orgogliosi e grati», aveva scritto su Facebook qualche giorno prima della passeggiata ecologica Sara Fantin, che ricopre la carica di referente locale di “Plastic free” per la zona della Pianura veronese.
«Il nostro scopo», ha spiegato, «è creare consapevolezza e coesione risvegliare lo spirito partecipativo nelle persone e ancora di più nei bambini, che a differenza nostra non perdono mai la fiducia in loro stessi e negli altri e sono il vero obiettivo di crescita morale per noi. Raccogliamo per sensibilizzare, per questo lo urliamo ai quattro venti, perché costa fatica eppure se può portare a cambiare gesto e mentalità, a comprendere la necessità di fare tutti meglio è il vero risultato di cui andare fieri insieme».