Politica

Approvato il regolamento della Consulta Giovani intercomunale di Bovolone e Salizzole

Negli scorsi mesi – più precisamente tra la fine di febbraio e l’inizio di marzo – i due Comuni di Bovolone e di Salizzole avevano annunciato pubblicamente che era in procinto di essere attivata una Consulta Giovani intercomunale. Dopo un periodo di lavoro resosi necessario per definire nel dettaglio i vari aspetti di questa idea, il progetto congiunto voluto con forza dai due enti locali è finalmente pronto a vedere la luce.

«Come Amministrazione e assessorato alle Politiche giovanili», afferma Emanuele De Santis, che ricopre il ruolo di assessore all’interno della Giunta bovolonese guidata dal sindaco Orfeo Pozzani, «crediamo nei giovani sapendo che, se chiamati, questi rispondono, e che verso di loro abbiamo il dovere di coinvolgerli attivamente ed educarli alla vita politica cittadina. Per questo motivo, in collaborazione con il Comune di Salizzole, abbiamo pensato, scritto e approvato il regolamento della Consulta Giovani».

«I motivi alla base della scelta sono il fatto che Salizzole è da tempo un Comune con il quale collaboriamo e che molti sono i giovani di Bovolone che partecipano attivamente alla vita sociale e ricreativa di Salizzole e viceversa. A questo si aggiungono, poi, il voler realizzare delle Politiche giovanili che diano ai giovani occasioni di formazione e impegno concreto per il nostro territorio e il fatto che per noi il “pensare globale, agire locale” non è uno slogan, ma una sfida vitale», sottolinea.

«Il gruppo che nascerà, innovativo per il fatto di essere una Consulta Giovani intercomunale, sarà seguita dai due delegati alle politiche giovanili dei due comuni e sarà composta da dieci ragazze e ragazzi, tra i 18 e 30 anni, in egual numero tra le due città», spiega, «questi, in modo autonomo e senza legami partitici, studieranno le proprie realtà sociali e porteranno le loro proposte e idee alle Amministrazioni».

«Come Amministrazione», dichiara l’assessore del Comune di Bovolone, «vogliamo ringraziare il sindaco di Salizzole Angelo Campi e la delegata alle Politiche giovanili Maria Elena Morandi, con i quali abbiamo fin da subito creduto in questo progetto e lavorato in piena armonia per la scrittura e l’approvazione del regolamento».

Dal 14 Settembre sarà possibile inviare la propria candidatura presso l’Ufficio protocollo o di Bovolone e di Salizzole, oppure agli indirizzi di posta elettronica giulia.bonfante@comune.bovolone.vr.it e info@comune.salizzole.vr.it.

«La Consulta Giovani è una reale e concreta opportunità per le nostre ragazze e ragazzi di mettersi al servizio delle nostre città. Il tempo dei giovani è l’adesso ed è nostra responsabilità come amministratori dar loro spazio sapendo che non esisterà un domani per Bovolone e Salizzole che possa essere realizzato senza le loro idee, progetti e talenti», conclude De Santis.

Articoli Correlati

Lascia un commento

Pulsante per tornare all'inizio