Legnago Salus, la scalata continua
Ha davvero ingranato, nell’ultimo mese e mezzo, il Legnago Salus di mister Massimo Donati, che ieri a Montecchio Maggiore ha conquistato la terza vittoria consecutiva, la quinta nelle ultime sei gare, dove solo l’immeritata sconfitta di Caldiero ha impedito ai biancazzurri il “super filotto”, precludendogli al momento la testa della classifica.
Che, come una settimana fa, è a tre punti di distanza, ma adesso tra i ragazzi del Bussè e la capolista Virtus Bolzano non c’è nessuno, dato che il Legnago occupa la seconda posizione, seppur in coabitazione con l’Adriese.
Sul campo dei berici, la formazione legnaghese si è imposta per 3-2, andando sotto dopo appena un paio di minuti di gioco, ma trovando poi le tre reti tutte nel primo tempo, con capitan Rocco, Baradji e Sambou.
Nella ripresa i biancazzurri avrebbero tranquillamente potuto incrementare il loro bottino, ma tra qualche imprecisione, un terreno di gioco in condizioni pessime a causa della pioggia, e qualche scelta poco oculata della terna arbitrale, non è successo.
E, anzi, a un certo punto la compagine di Donati ha pure corso qualche rischio, subendo la seconda rete sugli sviluppi di un calcio piazzato, e trovandosi poi in inferiorità numerica, per l’espulsione del da poco entrato Bernardini, incappato in un doppio giallo che ha suscitato qualche perplessità.
La retroguardia, guidata da un indomito Daniele Gasparetto e con tra i pali un Davide Di Stasio sempre attento, ha comunque tenuto e, al fischio finale, la squadra ha potuto giustamente festeggiare.
Festeggiamenti che proseguiranno stasera, quando al Teatro Salus (inizio alle 20.30) sarà presentato il volume “LegnagoForza100”, dedicato al centenario del club e curato dal nostro direttore responsabile, Federico Zuliani.
Dopodiché, testa alla delicata sfida casalinga contro la Luparense, snodo cruciale prima della sosta natalizia.