Salute

Domenica la “Capitale della Bassa” ospiterà la nona “Corsa rosa”

Domenica 22 settembre, alle 9.30, a Legnago andrà in scena la “Corsa rosa”. Si tratta di una manifestazione sportivo-sociale non competitiva, nata nel 2016 e organizzata dal Comitato Territoriale Verona Aps di Uisp, aperta a tutti, con una particolare attenzione verso l’universo femminile.

In tutto il mondo il mese di ottobre si tinge idealmente di rosa per sensibilizzare le donne sull’importanza della prevenzione nella lotta al tumore del seno. La “Corsa rosa” è parte integrante di questo movimento internazionale, contribuendo a ricordare che non bisogna aspettare il momento giusto per fare prevenzione. L’obiettivo dell’iniziativa è quello di sensibilizzare un numero sempre più ampio di donne sull’importanza della diagnosi precoce dei tumori della mammella, informando il pubblico femminile sugli stili di vita da adottare e sui controlli da effettuare.

Il ricavato, al netto delle spese sostenute, verrà utilizzato per le iniziative istituzionali del gruppo legnaghese dell’associazione Cuore di Donna. Giunta alla nona edizione, negli anni ha visto consegnare a varie associazioni del territorio 23.784 euro.

La corsa, come detto in precedenza, è aperta a chiunque, consentendo la partecipazione a donne e uomini di qualunque età, indipendentemente dalle loro capacità motorie. L’edizione 2024 ha ottenuto il patrocinio della Regione del Veneto, della Provincia di Verona, dell’Ulss 9 Scaligera e del Comune di Legnago, registrando il sostegno di svariate associazioni quali la Pro loco, Cuore di Donna, Cfu Italia Odv, Avis Legnago, Vip Onlus Legnago, Aido e Portobello.

L’evento è inserito nel programma “Verona in rosa” e aderisce a “La vie en rose”, ovvero il circuito di corse rosa organizzato da Uisp Verona in collaborazione con la Direzione Sanitaria e le Breast Unit dell’Ulss Scaligera.

Articoli Correlati

Lascia un commento

Pulsante per tornare all'inizio