Eventi

“SeeSound Festival 2023”, a Nogara l’estate sarà all’insegna della musica e del cinema

L’estate 2023 a Nogara si arricchisce di una serie di appuntamenti culturali raggruppati sotto il nome di “SeeSound Festival”, con nove appuntamenti tra musica, cinema, libri e teatro. Il festival, nato dalle programmazioni nelle due estati della pandemia, si è ora strutturato nella sua seconda edizione e oltre all’Amministrazione e alla Compagnia TeatroE, l’associazione che gestisce il teatro comunale, può contare per il secondo anno sulla collaborazione con l’associazione Nausicaa, soprattutto per la parte musicale della proposta. A completare l’offerta nell’edizione 2023 ci sarà la presenza, per tutte le serate, di Birrificio Casteldariese, con la possibilità di degustare ottime birre artigianali; nelle sere di concerti ci sarà anche la possibilità di mangiare, con le proposte di Barbecue Mantua Gang.

«Dopo il successo dello scorso anno, è ormai alle porte e per il secondo anno consecutivo il “SeeSound Festival” all’interno del giardino estivo di Villa Raimondi, storica villa nel cuore del nostro paese», spiega il sindaco e assessore alla Cultura, Flavio Massimo Pasini «Protagonista», sottolinea, «non sarà solo la musica ma un piacevole incontro tra espressioni artistiche, momenti di riflessione e stare bene insieme e noi siamo molto orgogliosi, come Amministrazione comunale, di collaborare nuovamente con due associazioni come TeatroE e Nausicaa, composte da ragazzi giovani e animati da grande passione per tutto ciò che è musica e cultura in generale. Abbiamo pensato ad un palinsesto volutamente variegato, per venire incontro alle diverse preferenze e per vivere il paese anche durante l’estate».

«Assieme a Nausicaa si sta lavorando per far diventare questo festival un appuntamento abituale e apprezzato dal pubblico, che può scegliere tra musica di vari generi, pellicole d’autore, teatro e da quest’anno anche la presentazione di un libro», gli fa eco il direttore artistico Mattia Bertolini.

Saranno quattro le serate musicali con concerti eterogenei, che possono fondersi dal jazz al rock con l’Interludio_Duo in un “post modern concert” che andrà in scena il 9 giugno, passando per il coinvolgente spettacolo dei Médula del 23 giugno tra allegre note country e tradizionali canzoni irlandesi, proseguendo con una serata dedicata ai chitarristi del territorio per un tripudio di chitarre; il 30 giugno, infatti, si esibiranno quattro tra i più eclettici gustar player della Pianura veronese nella Night of the guitars. La rassegna terminerà il 28 luglio, con un tuffo negli anni ’90 con l’inconfondibile musica dei Pearl Jam grazie ai The White Tape.

Oltre alla musica la proposta del SeeSound Festival si compone di tre proiezioni cinematografiche, da gustare sempre nel cortile della villa. Il primo film verrà proiettato mercoledì 21 giugno e sarà la commedia dal titolo “Figli sull’essere genitori di due figli in Italia”, con Valerio Mastandrea e Paola Cortellesi. La seconda proiezione avverrà mercoledì 5 luglio e avrà come protagonista il vincitore del premio come miglior film agli ultimi David di Donatello, ovvero “Le otto montagne”, tratto dal romanzo di Paolo Cognetti, un film sull’amicizia e sul grande potere attrattivo della montagna. L’ultima proiezione avrà luogo il 26 luglio con “Ariaferma”, un film Silvio Orlando e Toni Servillo che racconta di una comunità di guardie e carcerati rimasti in un carcere ormai quasi dismesso.

Gli ultimi due appuntamenti in calendario sono la presentazione del libro “Il giro del mondo come non la avete mai visto” del nogarese Alessandro Bordini, previsto il 21 giugno alle 19 e, infine, un incontro tra cucina e teatro con l’ormai tradizionale “Cena con delitto”, che darà modo agli appassionati di crime di cimentarsi con uno spinoso caso da risolvere.

Nuovi partner del Festival sono Birrificio Casteldariese, che permetterà ai partecipanti di degustare ottima birra artigianale oltre al servizio bar, e Barbecue Mantua Gang, che nelle serate con i concerti renderà possibile cenare tra street food e american grill.

Articoli Correlati

Lascia un commento

Pulsante per tornare all'inizio