Eventi

“Prima amarsi… poi lasciarsi”, un evento in streaming per parlare di amore e problematiche di coppia

L’innamoramento, il rapporto di coppia, le problematiche e i conflitti che possono insorgere al suo interno, la gestione delle criticità e le conseguenze anche violente che la fine di un amore può comportare. Sono queste le tematiche che verranno affrontate nel corso dell’evento dal titolo “Prima amarsi… poi lasciarsi”, ideato dall’associazione “Gli invisibili”, che ha sede a Verona e si rivolge a chi è affetto da patologie e da malattie croniche ancora difficili da diagnosticare, offrendo loro supporto attraverso laboratori, serate tematiche e attività culturali. “Prima amarsi… poi lasciarsi” si svolgerà stasera, dalle 20.30 alle 22, in diretta streaming sulla piattaforma Zoom; la partecipazione è aperta a chiunque, per seguirlo sarà sufficiente recarsi all’indirizzo web us02web.zoom.us.

«Alcune coppie», spiegano, «si ritrovano a riflettere sulla qualità del loro rapporto con lo scopo di capire se il loro amore è finito o è solo in attesa di essere nuovamente riscaldato. Il dubbio nasce per motivi diversi: c’è chi ha tradito, chi non desidera più l’altro, chi non prova più nulla per il/la compagno/a, chi si sente stanco di quel legame e vorrebbe qualcosa di nuovo dalla vita. Le storie d’amore possono finire, poco male quando la cosa succede da entrambe le parti e ci si lascia di comune accordo. Quando invece si è lasciati, allora non è più un semplice dolore: l’angoscia di essere abbandonati può divenire una vera malattia, una frattura che spezza la vita in due, lasciando svuotati e disorientati».

«Il vissuto del lasciarsi a livello psicologico, il concetto di gelosia ed infine il livello psicogiuridco col fenomeno dello stalking, ampliato con un quadro tanto crudo quanto reale come è il femminicidio. Tutte tematiche che vogliamo portare alla vostra attenzione in questo San Valentino speciale dedicato all’amore, quello vero completo e rispettoso», sottolineano, «Una volta in più, “Gli invisibili” confermano il loro impegno per l’intera comunità, con un webinar che rappresenta un’opportunità per veicolare messaggi di forte rilievo sociale, ed essere presenti nelle case di coloro che credono negli stessi ideali e lottano ogni giorno per essi».

Articoli Correlati

Lascia un commento

Pulsante per tornare all'inizio