Al via il progetto formativo “E-Quality – Digitalizzazione per un’occupazione femminile di qualità”
Enac Veneto Istituto Canossiano, ente accreditato dalla regione Veneto per la formazione e i servizi nel mondo del lavoro, propone il progetto formativo “E-Quality – Digitalizzazione per un’occupazione femminile di qualità”, approvato dalla regione con la delibera di giunta regionale n. 526.
Il progetto, per il quale verranno selezionate otto candidate, è rivolto a donne disoccupate, inoccupate e/o inattive che siano curiose e interessate ad apprendere come usare, in maniera professionale sui social media, i video. Le otto partecipanti verranno coinvolte in un intenso corso di formazione della durata di 60 ore attorno a YouTube, che nel 2020 è risultato il social network più utilizzato al mondo, con una popolarità in costante ascesa. Nell’ambito del progetto, è inoltre previsto un laboratorio di storytelling fotografico: attraverso l’uso della fotografia, le allieve saranno coinvolte in un processo di azione partecipata che le porterà ad aumentare il livello di conoscenza e consapevolezza di sé stesse.
Il Comune di Sanguinetto, tramite il proprio sito ufficiale, comunica che sono aperte le iscrizioni per il percorso sulle competenze digitali YouTube e video-editing, previsto dal progetto. L’obiettivo del percorso è trasmettere le tecniche base di video-making e video-editing per creare video comunicativi ed efficaci. Il percorso sarà integrato da esercitazioni pratiche che permetteranno di sperimentare direttamente sul campo le competenze acquisite. Il progetto è gratuito e si svolgerà in modalità mista: in parte in presenza, presso la sede della fondazione Enac Veneto, in via San Giuseppe 10 a Verona, e in parte a distanza, a partire da lunedì 28 giugno, per terminare entro la fine di luglio.
La scadenza delle iscrizioni è fissata per venerdì 18 giugno alle 13. Le selezioni, che prevedono un test scritto e un colloquio motivazionale, si svolgeranno lunedì 21 giugno dalle 9.30 presso la fondazione Enac Veneto. Le candidate verranno contattate per fissare un appuntamento che si potrà svolgere a distanza o in presenza. La graduatoria finale delle ammesse al percorso sarà pubblicata entro la giornata successiva.