Oppeano, presentata la rassegna “Ottobre in rosa – Mese della prevenzione”

Nella giornata di ieri, mediante un’apposita conferenza stampa, è stata presentata la rassegna “Ottobre in rosa 2021 – Mese della prevenzione” del Comune di Oppeano. Erano presenti il sindaco Pierluigi Giaretta, l’assessore delegato Emanuela Bissoli, Marika Fragnan titolare del “Club le Fontanelle” di Cerea e responsabile della “Camminata metabolica”, Michela Dal Forno, in rappresentanza di “Avo – Associazione volontari Oppeanesi”, Federica Zanca e il referente dei “Percorsi psicologici” Diego Petolla.
L’assessorato alle Politiche sociali, Famiglia e Infanzia anche quest’anno propone un programma dedicato alla salute e al benessere, nonché all’attività fisica, che inizia a ottobre col mese della prevenzione e prosegue anche a novembre con ulteriori incontri.
Si inizia domenica 3 ottobre, alle 9, al Parco San Serafino di via Piave con la “Camminata metabolica” proposta dal “Club le Fontanelle” di Cerea. Il costo a persona è di 15 euro; l’intera somma verrà devoluta ad Avo. Si raccomanda agli iscritti di portare con sé acqua, un tappetino e un asciugamano. È necessaria l’iscrizione al sito https://www.camminatametabolica.it/eventi.
Il giorno successivo, lunedì 4 ottobre alle 20.45 nell’auditorium comunale di via Roma, si prosegue con l’incontro dal titolo “A mangiare s’impara!”, con la nutrizionista Veronica Guerra. Alla serata sarà presente anche il consigliere comunale delegato alle Politiche giovanili, Loris Mirandola, che segue il progetto per conto dell’Amministrazione comunale di Oppeano. La prenotazione è obbligatoria fino ad esaurimento posti, e può essere effettuata scrivendo una mail all’indirizzo di posta elettronica segreteria@lacurasonoio.it.
Infine, domenica 24 ottobre alle 10.30, ci sarà una santa messa cantata nella Chiesa di “San Giovanni Battista” con la presenza, sul sagrato, di uno stand informativo, dedicato al tema della prevenzione del tumore al seno con le volontarie di Andos Verona (Associazione nazionale donne operate al seno). Quest’ultimo è un appuntamento oramai di trazione a Oppeano: le volontarie formiranno informazioni sulla prevenzione del tumore al seno e potranno aiutare le donne a prenotare gli screening in ospedale.
Nel mese di novembre si tornerà poi a parlare di benessere psico-fisico perché iniziano i “Percorsi psicologici, psicologia in movimento”. Sabato 13 novembre, all’auditorium “Don Remo Castegini”, sarà invece la volta di un incontro con la dottoressa e nutrizionista Federica Zanca, dal titolo “La fibromialgia, sintomi psicosomatici e rimedi naturali”.