Eventi

L’11 dicembre, al Teatro Salus di Legnago, il Corodoro sarà protagonista dell’evento “Buon Natale a tutti quanti”

Dopo il tutto esaurito dello scorso anno, l’11 dicembre alle 16 torna al Teatro Salus la seconda edizione dell’evento per famiglie e bambini, voluto dall’associazione “Nel Segno di Anna” (nata in ricordo dell’ex bibliotecaria di Legnago Anna Costantini, scomparsa prematuramente nel 2013), in collaborazione con il Comune e la Pro loco di Legnago.

Quest’anno l’appuntamento prende il nome di “Buon Natale a tutti quanti”, dal titolo della prima canzone ufficiale registrata dal Corodoro, che è ascoltabile su YouTube all’indirizzo web https://www.youtube.com/watch?v=Ifo3NGtXVG8%C3%B9&feature=youtu.be.

I protagonisti saranno proprio i cinquanta piccoli coristi del Corodoro, progetto nato lo scorso anno dalla sinergia e comunione di intenti tra l’associazione “Nel Segno di Anna”, il Comune di Legnago, il Comune di Cerea e la Pro loco di Legnago, che ha trovato nel musicista e cantautore Leonardo Maria Frattini il maestro ideale di questa originale compagine che unisce bambini con un’età compresa tra i 5 e i 12 anni provenienti da diversi comuni della Pianura veronese. L’11 dicembre il Corodoro allieterà il pubblico con una decina di canzoni a tema natalizio e non solo; alcune di esse sono inedite e sono state scritte da Frattini proprio per il Corodoro.

Durante la pausa centrale del concerto, inoltre, si terranno le premiazioni del concorso “Cantiamo Diritti, diamo voce ai diritti dei bambini”, ideato dall’associazione “Nel Segno di Anna” per coinvolgere le scuole dei comuni di Legnago e Cerea nella promozione della tutela dei diritti dei bambini. Alle scuole, dall’infanzia alla secondaria di primo grado, è stato chiesto di partecipare con canzoni totalmente originali (testo e musica), parodie (musiche non inedite e testo inedito), filastrocche o rap inediti che affrontassero tale tematica.

La giuria, composta da rappresentanti delle associazioni “Nel Segno di Anna”, “Tela di Leo” e “Club del libro di Villa Bartolomea” (che ha finanziato con una donazione il primo premio), del Piccolo Coro Tab (coro della Galassia dell’Antoniano e partner del Corodoro), del Corodoro, da Sabina Antonelli, insegnante e autrice ed illustratrice di libri per bambini e da Daniela Valente, editrice di Coccole Books, avrà il compito di individuare i primi tre classificati. A loro verrà consegnato un premio del valore di 75, 100 e 150 euro da investire nell’acquisto di materiale didattico.

Al presidente della giuria, Beppe Carletti, fondatore dei Nomadi e caro amico di Anna a cui l’associazione è dedicata, spetterà il ruolo di assegnare il premio speciale “Anna Costantini”, che consisterà in un incontro con l’autore concordato con gli insegnanti in base all’età dei vincitori. Le realtà premiate avranno la possibilità di esibirsi proprio sul palco del Teatro Salus durante il concerto. Infine, grazie all’intervento della Pro loco, non mancherà la presenza speciale di Santa Lucia che passerà a salutare i bambini vista la prossimità con la sua festa.

L’evento “Buon Natale a tutti quanti” è realizzato grazie all’importante contributo economico concesso dall’assessorato al Sociale del Comune di Legnago a “Nel Segno di Anna”, in seguito alla partecipazione della stessa al bando per le associazioni messo a disposizione dall’ente questa estate.

«L’associazione Nel Segno di Anna”», spiega l’assessore al Sociale Orietta Bertolaso, «è stata ritenuta meritevole di ricevere tale contributo in quanto il progetto presentato è in grado di riunire la finalità sociale, educativa e inclusiva – che ben si riassume nel concerto del Corodoro previsto per l’11 dicembre al Teatro Salus -, con la promozione delle bellezze storico, artistiche e turistiche del nostro territorio che fanno da cornice all’emozionante augurio di Natale che il Corodoro ha deciso di regalarci grazie al video della canzone “Buon Natale a tutti quanti”».

Articoli Correlati

Lascia un commento

Pulsante per tornare all'inizio